“Chi si deve iscrivere alla Gestione Separata INPS”:

  • La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico istituito presso l’INPS nel 1995, che assicura la copertura previdenziale per i lavoratori autonomi e i professionisti senza cassa.
  • L’iscrizione alla Gestione Separata è un adempimento obbligatorio sia per i lavoratori parasubordinati sia per i lavoratori autonomi professionisti.
  • I lavoratori parasubordinati che devono iscriversi alla Gestione Separata includono collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali con prestazioni inferiori a 30 giorni e lavoratori con contratti di lavoro a progetto.
  • I professionisti senza cassa di categoria, come avvocati, commercialisti, architetti, ingegneri, medici, e altri, devono iscriversi alla Gestione Separata.
  • Gli autonomi abituali senza cassa e i professionisti iscritti in Albo non tenuti al versamento presso la Cassa di Previdenza specifica devono iscriversi alla Gestione Separata.
  • L’iscrizione alla Gestione Separata può essere effettuata tramite diversi canali, come la presentazione della domanda cartacea presso gli sportelli INPS, l’invio per posta o tramite il numero verde del Contact Center 803.
  • È possibile trovare ulteriori informazioni e istruzioni dettagliate sull’iscrizione alla Gestione Separata sul sito ufficiale dell’INPS e su MyINPS.

Spero che queste informazioni ti siano utili per creare il tuo articolo sul tema della Gestione Separata INPS.